Anche gli israeliani ultraortodossi devono arruolarsi nell’esercito

Noos NotizieUna media

Israele deve imporre il servizio militare obbligatorio a più di 60.000 uomini ultraortodossi nel Paese. La Corte Suprema israeliana ha stabilito che l’esercito deve iniziare a reclutarli. Cattive notizie per il primo ministro Netanyahu, i cui potenti partner ultra-ortodossi hanno già minacciato di far saltare il governo se tale decisione venisse presa.

La questione esiste da decenni, ma ora è particolarmente importante a causa della guerra a Gaza, a causa della quale centinaia di migliaia di riservisti sono stati chiamati a prestare servizio nell’esercito. Tuttavia, questo appello ignorò gli ebrei ultraortodossi, conosciuti anche come Haredim. Sono esentati dal servizio militare sin dalla fondazione dello Stato di Israele nel 1948. Questo è per Molti israeliani Indigesto.

Gli haredim potranno dedicare la propria vita allo studio delle Sacre Scritture e al restauro delle istituzioni religiose distrutte durante l’Olocausto, è l’idea dell’esenzione. Al giorno d’oggi, le istituzioni religiose sono più grandi di quanto lo siano mai state, e anche prima dell’Olocausto non erano così grandi.

Negli ultimi anni la Corte Suprema ha stabilito più volte che il reclutamento selettivo è contro la legge perché sarebbe discriminatorio. Tuttavia l’esenzione non è mai stata effettivamente revocata, anche a causa della resistenza dei partiti religiosi.

Una crisi per Netanyahu

Non è chiaro come e quando ciò accadrà, ma secondo gli avvocati sta diventando sempre più difficile per Netanyahu utilizzare tattiche dilatorie. Questa sera il procuratore generale ha anche incaricato l'esercito, in una lettera, di richiamare immediatamente 3.000 ortodossi per il servizio militare. In questo modo il governo è sempre più sotto pressione.

I due potenti partiti ultra-ortodossi, Shas e United Torah Judaism, hanno spesso minacciato di ritirarsi dalla coalizione se venissero meno le esenzioni concesse alla loro setta. Durante le udienze, gli avvocati del governo hanno affermato che forzare gli haredim “distruggerebbe la società israeliana”.

Lo stesso Primo Ministro non ha ancora risposto alla sentenza. Il suo partito, il Likud, ha fatto proprio questo: nella sua risposta iniziale, il partito si è detto “sorpreso”. Il leader del Partito del Giudaismo Unito, Yitzhak Goldknipf, ha descritto la decisione come una “decisione deludente”.

Unità militare separata

In teoria, il bacino di potenziali reclute è ampio. Poiché gli ebrei ultraortodossi hanno molti figli, il numero degli uomini ultraortodossi è aumentato notevolmente dal 1948, da 400 a 63.000.

Non è chiaro come i militari possano integrare gli ebrei ultra-ortodossi su così vasta scala. Nell'esercito, uomini e donne lavorano insieme e non sempre c'è spazio per restrizioni dietetiche religiose. Si starebbe valutando una soluzione secondo cui gli ebrei ultraortodossi avrebbero un'unità militare separata.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24