

NOS / Rob Zutberg
NOS Novità•
-
Rob Saltberg
Corrispondente dalla Spagna
-
Rob Saltberg
Corrispondente dalla Spagna
La lava raggiunge in alcuni punti uno spessore di trenta metri, e sotto di essa è molto rossa e calda. Un anno dopo l’eruzione del vulcano La Palma, centinaia di isolani delle Canarie stanno ancora aspettando aiuto.
Non c’era niente che lo fermasse in quel momento: quando l’eruzione era già in corso da due mesi, la fattoria di Angela Merisi, originaria della Germania, scomparve. Quindi, il vulcano della Palma ha vomitato lava e cenere per un altro mese. La Misericordia è rimasta scioccata.
“Ho lavorato nella mia fattoria ecologica con alberi semitropicali per dieci anni. Non avevo quasi soldi, ma sono riuscito a costruire l’attività senza supporto. Abbiamo iniziato a coltivare tre anni fa. Quando tutto era pronto, il vulcano è eruttato. ” Ricordi la Misericordia.
Capì subito che era l’ultimo giorno nella sua fattoria. “Tutto quello che posso salvare è il mio gattino e una piccola macchina. Siamo andati in un campeggio un po’ più in basso. Ho passato giorni sotto shock. C’era una doccia e un posto per i gatti. Ma nessuno è venuto ad aiutarmi. “
metro a strato spesso
Un anno dopo l’eruzione del vulcano, era uno dei circa 1.000 isolani ancora in attesa di aiuto. In molti casi mancano di documenti che dimostrino che la loro casa è scomparsa sotto uno strato spesso un metro. Anche le vittime sono bloccate in una burocrazia appiccicosa.
Anche la misericordia ha questo problema. Tutto ciò che restava di lei era il suo camion, due gatti e alcune cose che le era permesso di ritirare a casa sua entro quindici minuti.
NOS / Rob Zutberg
L’eruzione è durata 85 giorni. Più di 1.200 ettari sono scomparsi sotto la lava su un’isola grande la metà della provincia di Utrecht. Nella zona sono state evacuate 7.000 persone, centinaia delle quali non sono ancora rientrate a causa degli alti livelli di anidride carbonica. Prendi la città costiera di Puerto de Naos che si è trasformata in una città fantasma.
Ci sono state molte parole gentili da parte del governo dell’isola quando è avvenuto il disastro. “Ma questo si è trasformato in nepotismo”, afferma il coltivatore di banane Juan Carlos Rodriguez tramite Zoom. “Alcuni sono stati aiutati, mentre altri no. Siamo disperati. Dobbiamo anche vivere”.
Rodriguez ha perso la sua piantagione di banane, anche se la sua casa è miracolosamente sopravvissuta. Pochi soldi provenivano dalle assicurazioni. Attualmente gestisce lavorando la terra con amici agricoltori. Stasera c’è una manifestazione per gli isolani colpiti, che chiedono che il governo dell’isola abbia finalmente risolto i loro casi.
raffreddamento lento
“In effetti, l’unica soluzione è confiscare gli abitanti della terra sepolta. Dovrebbero quindi ricevere una somma di denaro corrispondente al valore della loro proprietà prima che il vulcano erutti”, ha affermato il fotografo Alfonso Escalero, che vive anche nelle Isole Canarie . “Se non lo facciamo, non ne usciremo mai. Allora ci ammazzeremo di nuovo a vicenda.”
Escalero ha scattato migliaia di foto del disastro l’anno scorso con una troupe di fotografi naturalisti. diventato famoso la sua foto Una capanna che sfida la colata lavica. In seguito scomparve nella terra bruciata.
Portare prenotare Con le foto del disastro e le storie degli isolani. Il ricavato va alla popolazione colpita.
Amo il mondo
Nel frattempo, il raffreddamento della roccia liquida è molto lento. Sotto la crosta della lava raffreddata, la temperatura raggiunge quasi i cento o duecento gradi. È ancora più caldo meno. L’area colpita sarà inutilizzabile da residenti, turisti o agricoltori locali per gli anni a venire.
“Le persone non dovrebbero semplicemente ottenere questi soldi per la loro proprietà smarrita”, dice Escalero. “Il governo dovrebbe assegnare posti altrove sull’isola dove possono ricostruire le proprie vite”.
La tedesca Angela Merisi non vuole lasciare La Palma. Come gli altri isolani, sta cercando prove che la sua fattoria sia sotto la lava. Non vuole sapere nulla del ritorno in patria. “Non ho più nessuno in Germania”. Non vede altra scelta che insistere sulla sua proprietà di un piccolo pezzo dell’isola con le autorità.
Ma questo non è facile. Mercy ha già paura di essere presto nel suo camion per il secondo compleanno. Da qualche parte lungo la strada a La Palma.
“Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato.”