Degli oltre 50 arrestati, 38 sono in carcere. 6 sono stati posti agli arresti domiciliari e a 8 è stato vietato di lasciare la propria abitazione.
Gli investigatori sono riusciti a collegare il gruppo della ‘ndrangheta a varie attività criminali, tra cui il traffico di droga su larga scala, il riciclaggio di denaro e l’estorsione.
L’operazione Garbandos è stata condotta da più di quattrocento ufficiali. L’operazione è stata guidata da Nicola Gratteri, uno dei più importanti “procuratori mafiosi” italiani.
La ‘ndrangheta sostituì la famigerata Cosa Nostra, un’organizzazione ombrello di famiglie mafiose. Originariamente un gruppo dell’Italia meridionale, ora è una delle organizzazioni mafiose più potenti in Italia.
L’influenza del gruppo si è diffusa in tutta Europa e persino in tutto il mondo. Negli ultimi decenni membri della ‘ndrangheta sono comparsi più volte anche nei Paesi Bassi.