Consigliere culturale di Utrecht sul controverso consiglio di sostegno: “Non dovrebbe essere una questione di chi ha la voce più forte”

Le grandi città annunceranno in queste settimane lo spostamento dei sussidi culturali per quattro anni, dal 2025 al 2028. Gli esperti consigliano e di solito è il comune a decidere e ad adottare le conclusioni degli esperti. Queste raccomandazioni suscitano sempre dibattito, ma a Utrecht le istituzioni sono state direttamente trascurate 'sotto shock' A proposito di consiglicome dimostrano discussioni e petizioni.

Tuttavia, il consiglio è stato pienamente accolto, ha annunciato mercoledì la consigliera Eva Osters (Cultura, del Partito locale degli Studenti e delle Debuttanti).

La soglia per le richieste di supporto a Utrecht è stata inferiore rispetto a prima e i requisiti di qualità sono stati ampliati. Era troppo ristretto ed eurocentrico, come affermato nella Nota Culturale. Ciò porta più diversità alla lista dei sussidi: il festival hip-hop Freedom City e, ad esempio, la Sint Maarten Parade ora ricevono un sussidio. Un altro obiettivo era una migliore distribuzione tra i quartieri. A Utrecht tutto era solitamente a portata di bicicletta, ma la città è diventata più grande.

Ma il successo del nuovo metodo ha fatto sì che la domanda fosse molto superiore ai fondi disponibili: il budget di oltre 18 milioni di euro è stato sottoscritto in eccesso di 5 milioni di euro. Cinque grandi istituzioni, come il Museo Centrale e il Tivoli Vredenburg, hanno i propri accordi di sostegno con il comune. Il Support Award si basa su punti, tra cui qualità, fattibilità e importanza per la città. Se l'istituto non ha abbastanza punti, non riceverà alcun sussidio. Un terzo dei 105 richiedenti ora riceve un “no”, e 16 istituti che avevano già ricevuto aiuti finanziari ora ci perdono.

Leggi anche

Il Festival del cinema olandese rischia di perdere il sostegno annuale del comune di Utrecht

Tra questi ci sono anche partiti che a Utrecht sono a volte radicati da decenni, come il Dutch Film Festival, il festival teatrale giovanile Tweetact, la piattaforma di arti mediatiche Impact e il PAC, un'organizzazione di vetrina per l'arte contemporanea. Ad esempio, il Festival del cinema olandese non riceve più un sussidio dal comune (il comune copre il 15% del budget totale) perché il comitato consultivo ritiene che la qualità del contenuto artistico della candidatura sia molto bassa e nutre anche dubbi sulla fattibilità di questo festival. Piani del festival.

READ  Le intercettazioni telefoniche mostrano che il piano di corruzione italiano ha preso di mira senza successo i massimi aiutanti papali

Le istituzioni ripongono ora le loro speranze nell'ultimo ostacolo ufficiale: che il Consiglio comunale adotti il ​​bilancio dopo l'estate. Avvertono che una volta effettuati i tagli, non torneranno così rapidamente.

La consulente Eva Osters (27) spiega perché adotta questo consiglio.

Hai avuto contatti con la National Football League, ad esempio, di recente?

naturalmente. Abbiamo avuto conversazioni, ricevuto petizioni e letto lettere, e anche questo è stato molto prezioso. Tuttavia, ciò non lo rende meno doloroso. Ma ovviamente non oso rispondere se le istituzioni rifiutate come la National Football Association comprendono la nostra decisione. Hanno esperienza e sanno anche come funzionano le procedure di supporto e quanto a volte possono essere irregolari.

Alla luce delle turbolenze, avete considerato di non adottare il consiglio nella sua interezza?

“Come comune, vogliamo trattare i candidati allo stesso modo. Non dovrebbe essere una questione di chi ha la voce più forte, ma di chi ha soddisfatto il quadro normativo”.

A proposito di questi quadri: come dovrebbe essere il panorama culturale di Utrecht?

“Ci siamo concentrati sulla partecipazione e sulla diversità e l’importanza della città ha giocato un ruolo importante. Invece di dare troppa importanza a ciascuna specialità classica, l’abbiamo lasciata indietro e abbiamo sottolineato un’offerta multidisciplinare Le grandi istituzioni usano la loro capacità per sostenere quelle piccole. Resta interessante, ovviamente, se la portata dei film e delle arti visive sarà abbastanza ampia, presteremo attenzione a questo.

Non sarebbe più efficace utilizzare le infrastrutture e i siti culturali esistenti per questo scopo, piuttosto che impiegare nuove organizzazioni?

“È sbagliato pensare che queste siano tutte iniziative davvero nuove e noi diamo loro spazio ora. Si tratta di istituzioni che hanno già dato prova di sé, ad esempio perché hanno già ricevuto altri sussidi comunali. Ma penso che un settore culturale sano abbia davvero bisogno questa innovazione ogni tanto. Anche se forse è solo per fare da specchio ad alcune delle istituzioni più consolidate.

READ  Chi è Federico (55 anni), il nuovo re di Danimarca? | famiglia reale

Le istituzioni di Utrecht hanno bisogno di questo specchio?

“Penso che abbiano già utilizzato misure di politica culturale in questo modo, con criteri come l’importanza per la città. È bello vedere che il nostro appello alla solidarietà di quelle istituzioni abbia avuto davvero successo ad esempio, quale ruolo svolgono in esso e come possono aiutare o arricchire gli altri in città.

Il campo d’azione delle arti visive a Utrecht non è ampio e non vi è alcuna enfasi su di esso nella nuova politica culturale. Solo due istituzioni di arti visive hanno ricevuto sostegno, mentre le altre due domande sono state respinte. Qual è il futuro delle arti visive a Utrecht?

“Se fai già parte di una piccola parte del settore, questo round di sostegno avrà un grande impatto su quella parte del settore culturale. È un punto di interesse per il prossimo futuro ora ci siamo concentrati su offerte multidisciplinari”.

BAK e IMPAKT, ad esempio, sono le due istituzioni che hanno messo Utrecht sulla mappa del mondo dell'arte internazionale, ma non ricevono più sussidi. Una volta che se ne sono andati, non tornano così velocemente.

“Sì, è lì che hanno segnato molti punti, ovviamente. Non è che le istituzioni che non rientrano nell'ambito del sostegno siano inutili per la città, lo vedo e mi rendo conto anche del valore di queste istituzioni qual è il budget e dobbiamo fare delle scelte dolorose”.

Il comune di Utrecht soffre di un deficit di bilancio di 76 milioni di dollari. Come tutti gli altri comuni, Utrecht dovrà affrontare tagli da parte del governo a partire dal 2026.

READ  Il motivo misterioso dell'improvvisa partenza di De Frigg per Mino Raiola

“Nelle versioni precedenti del sostegno quadriennale, può darsi che quando è stata fatta la scelta, si fosse passati di mano in mano e si fosse detto: ‘Aggiungeremo più istituzioni’. Certamente non possiamo permetterci questo lusso ora.

Come vedi il tuo ruolo di consigliere culturale nel prossimo futuro sotto il nuovo governo, alla luce dell’annunciato aumento dell’imposta sul valore aggiunto e del programma del Partito della Libertà che prevede l’eliminazione del sostegno alle arti e alla cultura?

“Nelle conversazioni ho notato che ci sono grandi preoccupazioni su ciò che ciò comporterà per l'accesso alla cultura, che i prezzi diventeranno troppo alti per un certo gruppo di residenti. Quindi il mio ruolo come consigliere locale è quello di portare quella voce al governo, e lo farò sicuramente.”

Il consigliere comunale di Amsterdam Rutger Groot Wassink (GroenLinks) ha annunciato martedì: non collaborerà con il Partito della Libertà nel governo. Anche tu stai facendo questa discussione?

“Naturalmente si tratta di una conversazione che avete tra di voi. Resta anche da vedere come il ministro affronterà alla fine le cose nell'accordo quadro? È possibile parlare con un ministro del genere? Quindi voglio vedere cosa ne pensate può fare come funzionario locale per dare alla gente idee migliori.”



We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24