Decine di migliaia di miliardi Ue per l’Italia, ma si affrontano problemi fondamentali?

800 miliardi di euro: l’Europa mostra grandi ambizioni con “Next Generation EU”, il fondo per la ripresa che la Commissione europea vuole rilanciare le economie degli Stati membri dell’UE dopo la pandemia. Ma il tempo sta per finire. La decisione su progetti e opere è già attesa per luglio 2026. E il suo successo politico dipende dalla decisione dell’Italia. In quanto terza economia dell’UE e paese europeo più colpito durante la pandemia di Covid, l’Italia è il principale beneficiario di questo fondo.

Aggiungendo sovvenzioni e prestiti, Roma può contare su 191,5 miliardi di euro nei prossimi anni. Ulteriori 13,5 miliardi di euro verranno aggiunti da un altro fondo europeo, “React-EU”. L’Italia sta mettendo sul tavolo 30,6 miliardi di euro di risorse proprie, che si traducono in 235,6 miliardi di euro pagati per ulteriori ferrovie e treni, nuovi asili nido, Internet a banda larga e progetti di energia verde nei prossimi anni. Tutti questi investimenti corrispondono a quasi il 13 per cento del PIL italiano.

Ma chiedi a un italiano per strada a cosa servono i fondi europei per la ricostruzione e lui tace. Sembrano coinvolti solo politici, tecnologi e giornalisti. “Non c’è stata alcuna discussione nazionale sull’enorme opportunità che questo progetto presenta all’Italia”, concorda Gianfranco Viesti, professore di economia all’Università di Bari nel sud Italia e autore. Libro appena pubblicato Valuta un piano di rilancio biennale in Italia. “I politici lamentano che il piano è troppo ampio, alcuni obiettivi non verranno raggiunti e così via”.

Proprio questo piano di salvataggio, secondo Viesti, dimostra quanto l’Italia ne abbia bisogno. “L’Italia è in una profonda crisi da 20 anni perché il Paese vive il momento e non c’è un dibattito pubblico approfondito sul suo futuro. Questa è l’occasione per farlo finalmente”. Altrimenti, avverte Viesti, l’Italia nel 2026 sarà un po’ digitale e un po’ semplificata, aggiungendo più linee ferroviarie e qualche vivaio, sostanzialmente non cambierà nulla.

Vede troppo poca attenzione nel piano di investimenti per le principali sfide socioeconomiche come la disuguaglianza, salari bassi e lavori precari per i giovani e tassi di natalità molto bassi.

Con 1,24 figli per donna (rispetto a 1,6 nei Paesi Bassi), il tasso di natalità italiano è uno dei più bassi d’Europa. Quando le donne italiane partoriscono, spesso restano anche a casa. Soprattutto al Sud, dove i servizi per l’infanzia scarseggiano e anche per questo Meno di una donna su tre lavora. Per questo Gianfranco Viesti definisce “un’ottima notizia” che il Recovery Plan dell’Italia stanzia 4,6 miliardi di euro per creare 265mila posti in più negli asili nido e negli asili.

Ma l’approccio assertivo del ministero dell’Istruzione sta sollevando le sopracciglia. L’obiettivo per il numero dei seggi è prefissato sotto forma di percentuale nazionale da raggiungere. Non è detto però che gli asili nido debbano essere istituiti principalmente nei comuni dove ancora non esistono.

«Il piano di rilancio è stato stilato sul tavolo dei ministeri a Roma senza consultare le migliaia di comuni che realizzano il grosso del progetto», sospira Davide Carlucci, fino a poco tempo fa sindaco di Acquaviva del Fonti, comune a sud. — Barry italiano.

A Roma è stato stilato un piano di rilancio senza consultare migliaia di comuni

Davide Carucci L’ex sindaco Aquaviva Del Fonti

Secondo Carlucci, sarebbe stato più prudente mappare prima le esigenze concrete e locali e adattare il piano di conseguenza. Ad esempio, un parco commerciale nel suo comune sarebbe stato molto utile, dice, ma i soldi del risarcimento non possono essere utilizzati per questo. Acquaviva delle Fonti, comune di 21.000 abitanti, ha ricevuto 12,5 milioni di euro. Ciò include la costruzione di una nuova scuola e di un nuovo asilo nido. Ma Carlucci è già preoccupato per la carenza di personale. “Non so come gestiremo questo nuovo asilo nido”, dice.

Per saperne di più: I soldi affluiscono in Italia, ma il Profondo Sud è preoccupato

“I comuni hanno troppo poco personale e non abbastanza personale tecnicamente preparato per scrivere tutte le domande di sovvenzione per questo denaro europeo”, afferma il professor Viesti. Tra il 2011 e il 2019, anni Nei tagli importanti, i comuni italiani hanno perso un quarto del loro personale. I pensionati non vengono sostituiti.

Ma attraverso questo piano di salvataggio, le autorità locali ricevono 70 miliardi di euro. Viesti afferma che l’ex primo ministro Mario Draghi avrebbe dovuto rafforzare i comuni italiani prima che il piano entrasse in vigore. “Diecimila ufficiali in più – nemmeno per tutta l’Italia – sarebbe bastato un profilo tecnico”. Definisce un “grave errore di giudizio” che Draghi non avesse un tale circuito di reclutamento.

Il sindaco Carlucci ha detto che il governo centrale di Roma “non è particolarmente contento di far cadere soldi dall’alto. Il governo fa un bando a livello nazionale e poi fa litigare i comuni come cani per la stessa pentola di soldi. Mette in scacco i comuni del nord, che hanno più personale e budget maggiori, contro l’Italia meridionale, spesso più povera e a corto di personale.” Colloca i comuni in

Ci sono infatti grandi differenze nelle schede del personale dei comuni italiani. Ad esempio, le città meridionali di Napoli e Bari hanno la metà dei dipendenti comunali delle città di Bologna e Firenze nel nord e centro Italia, quando si confrontano le popolazioni di quelle città. Carlucci si è avvalso del supporto di un avvocato e di un architetto. Ma il lavoro era temporaneo e non ben pagato. Entrambe le donne si sono dimesse, ma il programma di salvataggio andrà avanti per altri tre anni.

Secondo il sindaco, la decisione di distribuire i soldi attraverso un bando nazionale comporta una “perdita di tempo e denaro”. Il suo comune ha investito 100.000 euro nella progettazione del sito dell’ospedale in disuso. Sebbene il progetto soddisfi tutti i requisiti, non viene selezionato. Non credeva che il governo dicesse che le tempistiche di alcuni progetti erano “impossibili” mentre i comuni “sono pronti con progetti utili ma non hanno avuto la possibilità di realizzarli”.

Ad oggi l’Italia ha già ricevuto dal fondo 66,9 miliardi di euro, soldi spesi per riforme e semplificazioni amministrative, diciamo propedeutiche, preliminari. A dicembre 2022 il governo ha chiesto nuovi 19 miliardi di euro – la prima richiesta da quando Giorgia Meloni è diventata premier – ma i soldi non sono ancora a Roma. La Commissione europea inciampa, tra l’altro, sui piani dell’Italia di spendere 55 milioni di euro per ristrutturare uno stadio di calcio a Firenze e 93 milioni di euro per costruire un centro sportivo a Venezia.

Anche in Italia ci sono state forti critiche. “Sono un tifoso inguaribile della nostra Fiorentina, club cittadino” ha detto l’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi“Ma la prossima generazione di fondi dell’UE dovrebbe andare a scuole, ospedali e case popolari”, ha detto l’ex sindaco di Firenze.

I progetti sono in corso in tutto il paese

Gianfranco Vieste Professore di Economia

Anche il professor Wisty è confuso quando ne viene a conoscenza, ma spera di non farlo esplodere. Avverte di una mancanza di visione politica per il futuro in Italia, ma allo stesso tempo vede molti punti di forza nel progetto italiano. “E questi importi per quelle arene sportive sono una percentuale molto piccola del quadro generale”.

Per l’Italia prosegue con nuove scuole, treni, sanità territoriale aggiuntiva, digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione, investimenti in centri per l’impiego ed energie alternative. “I progetti sono in costruzione in tutto il paese”.

Il governo italiano continua a indicare di voler aggiustare il piano di salvataggio, cosa che Viesti dice sia molto possibile. “Ma dovrebbe essere discusso in riunioni tecniche presso la Commissione europea, non attraverso resoconti sui media”.

Bruxelles è aperta a un simile adeguamento, dice Viesti, perché la Germania, ad esempio, ha già ricevuto due modifiche al suo piano di salvataggio. Anche la Roma ha ancora tempo per invertire la tendenza e “sfruttare al meglio questa occasione storica”, conclude Viesti.

"Pensatore incurabile. Appassionato di cibo. Studioso di alcol sottilmente affascinante. Difensore della cultura pop."

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24