Il docente universitario ha sostituito l'incarico accademico con l'esistenza di artista a tempo pieno

Traduzione in corso

Volkert van der Wijk – il cui lavoro potrà essere visto nelle prossime due settimane alla Konscho Art Gallery in Zelanda – crea ingegnose sculture cinetiche. Le figure dalle sembianze umane, ad esempio, portano nei loro movimenti espressioni di disperazione, familiarità e altre emozioni umane. E opere d'arte ispirate all'equilibrio. Questa non è una coincidenza. Perché da anni si occupa di quest'ultimo argomento o, per essere più precisi: dell'equilibrio dinamico dei robot in rapido movimento. “Per me arte e scienza vanno di pari passo”, afferma.

Infatti, grazie ai suoi giorni da studente all'Università di Delft, dove studiò ingegneria meccanica, conobbe qualcuno che sarebbe diventato decisivo nella sua carriera di artista: il giornalista e scrittore Henk Hovland. L'ormai defunto Hovland divenne mentore, musa ispiratrice e amico di Van der Wijk. “Quando studiavo all’Università di Delft, Hovland era uno scrittore ospite all’università, e in questo contesto iniziò a tenere corsi di perfezionamento ispirati al pittore e scultore svizzero Jan Tighele. Dovevo essere lì, perché in quel momento io stava creando opere d'arte da oggetti trovati.” Proprio come Tiguli, Hovland ha lavorato con gli studenti di Delft su un'opera d'arte in stile tiguliano ispirata ai miti di Sisifo, che dovette spingere una roccia su una montagna fino alla fine dei tempi “Come studenti , ci è stato affidato il compito di progettare una macchina in grado di sollevare una pietra e rilasciarla nuovamente nell'acqua fino alla fine dei tempi . Hovland la chiamò una macchina di Sisifo.

Van der Wijk con una delle sue creazioni. (Foto: Sam Rentmeister)

Il mondo si è aperto

Durante le masterclass, Van Der Wijk e Hovland hanno subito sentito di avere un clic, nonostante la loro significativa differenza di età. “Non posso descriverlo esattamente, ma il modo in cui pensavamo, come guardavamo il mondo e come vivevamo la vita era lo stesso. Ogni tanto mi chiamava per competere per le colonne su cui gli chiedevo di nuovo di pensare anche le opere su cui stavo lavorando Hovland si sono rivelate un trampolino di lancio per la carriera di Van der Wijk come artista “Mi ha attirato nella sua rete. Pensavo: “Faccio opere d’arte e le faccio da solo”. Grazie a Hovland, sapevo che c'era un pubblico realmente interessato a ciò che creavo. E che potrei anche guadagnarmi da vivere in questo modo. Ha aperto il mio mondo, per così dire.

READ  Verso la fine della miseria di Corona: "L'epidemia sta gradualmente scomparendo"
Questa scultura commovente, Anemone Magnifica, può essere vista a Burg fino al 1° settembre. (Foto: Volkert van der Wijk)

La morte di Henk Hovland nel 2016 ha segnato l'inizio di un periodo difficile per Van der Wijk, come artista e come persona. “All'improvviso mi sono sentito come se un membro importante della mia famiglia fosse scomparso. Per me era come la figura di un nonno. E poi c'era lo stesso modo di pensare che condividevamo. Non incontri molte persone nella tua vita con cui hai questa sensazione. E quando ad un certo punto ho sentito il bisogno di discutere i miei pensieri… Dopo la sua morte, ho voluto contattarlo solo per rendermi conto che come artista non era più possibile, all'improvviso ho sentito un enorme vuoto nel doverlo fare da solo .

Versione piccola e grande

La macchina Sisifo, alla quale i due amici stavano ancora lavorando, fu completata solo dopo la morte di Hovland. “È un peccato che non possa più vederlo.” Una delle sfide più grandi nella creazione della macchina, che da allora è stata chiamata Taaie Tiller, è stata la trasmissione: come potevano mantenere la macchina in movimento per così tanto tempo senza utilizzare un motore? Mentre studiava per il suo master alla TU Delft, van der Wijk ha trovato un modo per realizzarlo. Ha combinato il meccanismo Watt – un meccanismo a quattro barre creato da James Watt che annunciò la rivoluzione industriale – come meccanismo di sollevamento e mantenendo i contenitori dell'acqua come masse mobili per evitare punti morti nella loro costruzione. Taaie Tiller ha ottenuto una versione mini Leggi di più-Chiuso

Nel pool della TU Twente Van der Wijk ha scritto diverse pubblicazioni scientifiche sull'argomento. “Quando unisco la mia prospettiva di artista con la mia visione di scienziato, guardo le cose in modo diverso e trovo costantemente nuovi principi.”

READ  "Il governo sta preparando un tappeto rosso per l'influenza aviaria e costruire una nuova natura deve essere diverso"

Dopo aver completato il dottorato, ha conseguito un diploma post-dottorato a Londra, dopo di che è diventato assistente professore alla TU Delft nel 2016. Gli era stata assegnata una borsa di studio Veni l'anno precedente. “Mi sentivo come se la mia carriera scientifica mi fosse stata gettata in grembo. All'improvviso avevo qualcosa per cui gli altri avrebbero ucciso. Tuttavia, le cose hanno iniziato a diventare difficili.” avrei potuto completare la Mia agenda. Come docente universitario, quella libertà si è fermata. Ho dovuto fare i conti con la burocrazia e l’istruzione di massa. Mi occupava tutto il tempo, anche se lavoravo sessanta ore a settimana. Quando ne ho parlato con i miei colleghi, abbiamo subito scoperto che facciamo scienza solo nel nostro tempo libero non retribuito.

Al lavoro nel suo studio. (Foto: Sam Rentmeister)

In cima al campo

Van der Wijk sentiva che stava semplicemente “controllando le liste burocratiche delle cose da fare”. Non aveva più abbastanza tempo per la scienza, per non parlare della sua arte. La domanda è stata posta sempre più spesso: cosa succede se non lavoro alla TU? Quando il suo primo figlio era in arrivo, decise di lasciare il lavoro di insegnante universitario. La scelta non è stata facile, ma lui la sostiene comunque. “Sono ancora affiliato all’università come ricercatore ospite, il che significa che posso ancora condurre attività scientifiche per conto della TU Delft. E poiché tutti i compiti burocratici e didattici sono scomparsi, improvvisamente ho più tempo sia per l’arte che per la scienza ho iniziato la mia carriera da insegnante universitario: “Ero al top del mio campo accademico, ma poi mi sono sentito come se stessi scivolando via e ora il mio livello accademico è aumentato di nuovo”. Van der Wijk ha molti contatti con i suoi colleghi scientifici e quando inventa nuovi meccanismi per le sue opere d'animazione, ne scrive su riviste scientifiche.

READ  Possiamo potenziare il nostro cervello con un'iniezione?
L'opera “La Coccola”. (Foto: Sam Rentmeister)

Lasciando il lavoro di docente universitario, rinunciò anche al suo reddito fisso. Ora deve guadagnare tutto il suo reddito dalla sua arte. “In un certo senso, questo risale alla stessa cosa che è successa quando ero ancora uno scienziato. Scrivo ai fondi nella speranza che mi diano una borsa di studio, ma devo pensare anche ad altri modi per far quadrare i conti. Per van der Wijk si tratta di una “sfida fantastica”. All'improvviso ha dovuto pensare in modo completamente diverso, oltre a vendere le sue sculture alte un metro, sta escogitando modi per pubblicare le sue opere su piccola scala e spera di guadagnare denaro. tenendo conferenze, “ad esempio su arte ed etica”.

Risposta del pubblico

Van der Wijk trova bellissimo quando la sua arte cinetica crea quel movimento che innesca l'interazione tra lo spettatore e la scultura. Prendiamo, ad esempio, la sua scultura in bronzo “Embrace”, in cui due forme piramidali in una posizione rappresentano la gravità e nell'altra rappresentano l'intimità di un abbraccio. “Alla Galleria di Leida, mi è stato detto quanto sia impressionante che un materiale freddo e pesante come il bronzo irradi così tanta vulnerabilità e calore. Ecco perché lo faccio”, dice.

Nelle prossime settimane, le opere di Van der Wijk avranno molte opportunità per provocare reazioni da parte degli spettatori. Le sue sculture possono essere viste in… ConsiglioSi tratta di una mostra di dieci giorni in cui tutti i tipi di opere d'arte possono essere ammirate in decine di luoghi sull'isola di Schoen-Deuveland in Zelanda. Van der Wijk: “Sono davvero curioso di sapere le reazioni del pubblico.”

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24