Il governo italiano promette finanze pubbliche responsabili


Foto: Polizia nazionale afgana

Il governo italiano riconosce che un “approccio responsabile” alle finanze pubbliche è essenziale. Lo ha detto il ministro Carlo Giorgetti ai giornalisti a Roma. Lui ha risposto alla notizia che la Commissione Europea vuole mettere il paese dell'Europa meridionale sotto controllo fiscale perché il deficit di bilancio e il debito nazionale sono troppo alti.

“Il governo è pienamente consapevole della necessità di un approccio responsabile alla politica di bilancio”, ha osservato l’agenzia di stampa italiana ANSA. «È finito il tempo delle pure donazioni», ha sottolineato Giorgetti, sottolineando che l’intervento di Bruxelles non ha sorpreso.

Lo scorso anno l’Italia ha registrato un deficit di bilancio pari al 7,3% della dimensione dell’economia, più del doppio del limite massimo concordato dagli Stati membri dell’Unione Europea. Il debito pubblico ha raggiunto oltre il 137% del PIL, il secondo più alto dell'Unione Europea e ben al di sopra del 60% consentito.

È probabile che la Commissione europea obblighi l’Italia a ridurre il suo deficit di bilancio strutturale nei prossimi anni. A questo scopo secondo Giorgetti bastano gli obiettivi che il governo ha inserito nella propria finanziaria. Allo stesso tempo, le agevolazioni fiscali temporanee per i lavoratori a basso e medio reddito rimarranno in vigore fino al 2025, ha aggiunto.

READ  Cosa devi sapere su: Harris Wharf London

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24