Il satellite russo si disintegra e gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale devono mettersi al riparo

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) con attaccata la navicella spaziale Boeing Starliner

Noos Notizie

L'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale ha dovuto rifugiarsi nella navicella spaziale per un breve periodo durante la notte da mercoledì a giovedì a causa dei detriti di un satellite russo. La NASA ha riferito che circa un centinaio di detriti si sono spostati in orbita vicino alla stazione spaziale.

Gli astronauti poterono lasciare nuovamente la navicella spaziale dopo un'ora. Il Defense Space Command degli Stati Uniti ha affermato che i detriti spaziali non rappresentano una minaccia per gli altri satelliti.

Secondo il Comando Spaziale, i detriti provenivano da RESURS-P1. Il satellite di sorveglianza russo è fuori servizio dal 2022. L’agenzia spaziale russa Roscosmos non ha ancora confermato che i detriti provengano dal satellite in questione.

La causa del crollo del satellite di monitoraggio non era nota. Non ci sono indicazioni che gli abbiano sparato. La Russia ha abbattuto un altro vecchio satellite come prova nel 2021 utilizzando la cosiddetta arma anti-satellite. È successo dalla base di lancio di Plesetsk, a circa 800 chilometri a nord di Mosca. Migliaia di detriti vagarono poi in orbita attorno alla Terra.

Gli esperti hanno detto a Reuters che il crollo del RESURS-P1 potrebbe essere stato anche il risultato di problemi tecnici, come l'esplosione del carburante rimanente.

READ  Elden Ring vince il gioco dell'anno ai The Game Awards 2022 - Gaming - Notizie

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24