La psicologia dietro la negazione del clima – Lavoro

Ieri

Tempo di lettura 4 minuti

6602 viste

com

Per molte persone, accettare la realtà del cambiamento climatico può essere emotivamente estenuante perché minaccia la loro visione del mondo, il loro stile di vita o la loro identità.

Il cambiamento climatico è una delle questioni più urgenti del nostro tempo, con conseguenze potenzialmente devastanti per il nostro pianeta e per le generazioni future. Nonostante ciò, molte persone ne negano o minimizzano l’esistenza, anche di fronte a prove scientifiche schiaccianti. La domanda è: perché? Perché le persone negano la realtà del cambiamento climatico, soprattutto quando le conseguenze sono così disastrose?

La risposta a questa domanda si trova in parte nella psicologia. Ci sono molti fattori psicologici che contribuiscono alla negazione del clima. Uno di questi motivi è la dissonanza cognitiva, un termine che descrive la sensazione di disagio quando le nostre convinzioni e comportamenti non sono allineati. Ad esempio, se qualcuno crede fortemente nella libertà personale e nella crescita economica, l’idea che il proprio stile di vita contribuisca al cambiamento climatico potrebbe minacciare tali convinzioni. Invece di cambiare il nostro comportamento o le nostre convinzioni, scegliamo di negare le prove scientifiche per evitare questa sensazione spiacevole.

Un'altra affermazione importante è Bias di conferma. Tendiamo a cercare, interpretare e ricordare le informazioni in modi che confermano le nostre convinzioni esistenti. Nel contesto del cambiamento climatico, ciò significa che le persone scettiche riguardo al cambiamento climatico hanno maggiori probabilità di fidarsi di fonti che supportano tali dubbi, ignorando o diffidando di prove contrastanti. Ciò è rafforzato dalle camere di risonanza dei social media, dove gli algoritmi assicurano che vediamo principalmente messaggi in linea con le nostre opinioni preesistenti.

READ  Opinione | Se vogliamo davvero affrontare il problema climatico, la scienza non può fare a meno delle aziende fossili

Anche i legami identitari giocano un ruolo. Il cambiamento climatico è un argomento complesso e politicamente carico, connesso alle identità personali e collettive. Per alcuni, accettare la realtà del cambiamento climatico può significare ribellarsi ai gruppi politici o culturali a cui appartengono. In questi casi, la negazione può essere un modo per rimanere fedeli al gruppo e mantenere i legami sociali all’interno di quel gruppo.

Le risposte aggressivamente ostili che a volte vediamo alle prove del cambiamento climatico possono derivare da una combinazione di difesa psicologica e influenza della propaganda. Per molte persone, accettare la realtà del cambiamento climatico può essere emotivamente estenuante perché minaccia la loro visione del mondo, il loro stile di vita o la loro identità. Questa minaccia può innescare meccanismi di difesa come la negazione o la proiezione, in cui le risposte aggressive riducono il disagio interno attaccando la persona che riceve il messaggio o deridendo le prove.

Per molti anni, grandi aziende, gruppi di interesse e politici hanno seminato dubbi sul cambiamento climatico per proteggere e promuovere interessi economici o agende politiche. Questa propaganda alimenta la percezione che la scienza sia divisa o che la minaccia sia esagerata, il che a sua volta alimenta l’ostilità contro coloro che difendono il consenso scientifico. Se fossimo esposti a questa propaganda, potremmo essere influenzati non solo a negare i fatti, ma anche a rispondere con forza a coloro che cercano di aumentare la consapevolezza sul cambiamento climatico.

La politica estrema svolge un ruolo complesso e generalmente controproducente nel dibattito sul clima. Sia a sinistra che a destra, posizioni estreme possono contribuire alla polarizzazione e alla divisione, complicando il percorso verso soluzioni efficaci. I movimenti di estrema destra tipicamente promuovono lo scetticismo o la negazione del clima, in parte a causa di un’avversione all’intervento e alla regolamentazione del governo, e in parte a causa di interessi economici. Questi gruppi vedono la politica climatica come una minaccia al libero mercato o alla sovranità nazionale, e talvolta anche come una cospirazione per aumentare il potere delle organizzazioni internazionali. Queste opinioni rafforzano la resistenza all’azione per il clima, anche se è necessaria per prevenire le conseguenze più pericolose del cambiamento climatico.

READ  La sonda si reca su un lontano asteroide per indagare sulle origini del sistema solare Tecnica

D’altro canto, l’estremismo di sinistra può utilizzare il cambiamento climatico come prova del fatto che l’attuale sistema capitalista necessita di una revisione globale. I sostenitori di questo movimento vedono il cambiamento climatico come un sintomo di una più ampia disuguaglianza sociale ed economica e spesso chiedono misure radicali come la nazionalizzazione delle aziende o la ridistribuzione radicale della ricchezza. Sebbene questi movimenti siano spesso guidati da reali preoccupazioni ambientali, l’estremismo può complicare il dialogo e rendere più difficile ottenere un ampio sostegno per soluzioni pratiche.

Il problema della politica estrema, da entrambe le parti, è che polarizza la discussione e rende più difficile la ricerca di un terreno comune. Il linguaggio estremo spinge le persone più in profondità nelle loro posizioni, rendendo più difficile il dialogo costruttivo e la cooperazione. Ciò avvelena la discussione con teorie del complotto, disinformazione e proposte politiche irrealistiche che minano la fiducia del pubblico nelle soluzioni climatiche basate sulla scienza.

Cosa significa tutto questo per la lotta al cambiamento climatico? Sottolinea che argomenti e fatti puramente razionali non sono sufficienti per convincere le persone. Se vogliamo affrontare il negazionismo climatico, dobbiamo capire che spesso è profondamente radicato in fattori emotivi, sociali e identitari. Non dobbiamo solo fornire informazioni alle persone, ma anche riconoscere le loro paure e ansie e creare spazio per una conversazione che trascenda la polarizzazione.

Una comunicazione efficace sul cambiamento climatico deve concentrarsi sulla ricerca di un terreno comune e sul racconto di storie che si adattino ai valori e alle identità dei diversi gruppi. Prestando attenzione alla psicologia, possiamo convincere più persone dell’urgente necessità di agire contro il cambiamento climatico e avviare così un movimento più ampio. Solo attraverso la cooperazione e superando le divisioni politiche saremo in grado di affrontare efficacemente le sfide del cambiamento climatico.

READ  Come sarebbe il 2050 se non facessimo nulla contro il riscaldamento globale

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24