Lineth Beerenstein ha grandi scarpe da riempire. Riuscirà a rendere la storica capocannoniere Vivian Miedema, il fenomeno Hoogeveen, dimenticabile ai Mondiali?

La stella del calcio Lenneth Berenstein è la persona scelta per finire la Coppa del Mondo con Viviane Miedema di Hoogeveen, capocannoniere infortunato di tutti i tempi della nazionale olandese. Alle porte di Torino, l’accattivante attaccante di Juventus e Orange parla dei prossimi Mondiali in Nuova Zelanda e Australia e dell’anno più movimentato della sua vita, in cui ha perso la madre.

M “Wow, quelle montagne”, ha detto Lenneth Berenstein (26) nella sala ricevimenti del complesso sportivo della Juventus a Vinovo. È la fine di maggio quando le cime innevate del Gran Paradiso, un gigante alpino alto oltre 4.000 metri, offrono un panorama mozzafiato. Non per niente la regione di cui Torino è capoluogo si chiama Piemonte. Liberamente tradotto: ai piedi della montagna.

Le piace guardare quelle sagome maestose, Berenstein, che l’estate scorsa ha scambiato per la Germania meridionale e il Bayern Monaco per l’Italia settentrionale e vecchia Signora . “Io stesso vivo a Moncalieri, che è poco sopra Torino, a quindici minuti di macchina da qui”, dice la leonessa arancione. “Ho una bella vista dal mio balcone e posso vedere sia la città che le montagne. C’è anche silenzio, ed è questo che mi interessa.”

Bella passeggiata

Quando suo padre, Kenneth, le fa visita, lei va in montagna con lui in un giorno libero. “Volevo portarlo lì. Non era mai stato così vicino alle montagne prima e ora ho avuto la possibilità. È stato un viaggio divertente, ci siamo divertiti insieme”.

Quanto sono alte le vette del Gran Paradiso, della Cresta Gastaldi e della Punta di Ceresole, quanto è profonda la valle in cui si trovò Berenstein quando la sua cara mamma Linda morì lo scorso ottobre durante una vacanza in Suriname giovanissima. Questo triste evento ha lasciato un profondo buco nell’anima della stella del calcio.

il suo nuovo ambiente e La Bella Vita Italiana La bella vita italiana le offriva un po’ di sollievo. Dice: “Ho attraversato un periodo molto intenso. Beh, in realtà sono ancora nel mezzo. Tutte le persone del club mi hanno aiutato e sostenuto molto. Capiscono la mia situazione e hanno piena fiducia supporto. Sono incredibilmente grato a loro per questo “.

READ  Sport Court: Medaglia di bronzo per la squadra femminile agli Europei di Squash di Eindhoven | gli sport

Interfacce tra italiani e surinamesi

Ora nessuna cultura è uguale, ma oltre a tutte queste differenze si possono rilevare anche somiglianze, come è successo a Berensten in Italia. “Anche se sono cresciuta nei Paesi Bassi”, spiega. Ma c’è sicuramente un terreno comune tra gli italiani ei surinamesi. Le persone qui sono molto familiari. In Suriname tutto ruota attorno alla famiglia. Gli italiani sentono il mio dolore. La morte di mia madre ha avuto un enorme impatto sulla mia vita. Sfortunatamente, per il momento rimarrà così”.

Dopo cinque anni a Monaco, Berenstein è stato accolto a braccia aperte dalla Juventus, il club con la più grande base di tifosi del paese, che descrive come una famiglia unita. “La Juventus è così grande in Italia, tutti gli occhi sono puntati su di te. Ho subito quella sensazione qui. Siete un’unica entità, un club, indossate tutti la maglia della Juventus”.

Quello che è successo a Vinicius Junior a Valencia mi ha colpito profondamente

Il fatto che il puro razzismo sia ancora dilagante sui campi di calcio è una spina nel fianco di Lynneth Berenstein. “Dovremmo essere tutti uguali, e non dovrebbe nemmeno essere un oggetto”, dice l’attaccante, che è di origine surinamese. “Quello che a volte provo e quello che vedo e sento nel calcio maschile, è molto doloroso e non appartiene al mondo dello sport”.

È normale che i giocatori di colore subiscano il razzismo. “Succede troppo spesso. Quello che è successo a Vinicius Jr. a Valencia di recente mi ha colpito da lontano. Ha attraversato il midollo e le ossa. Lo simpatizzo. Voglio dire, è un ragazzo nero e io sono una ragazza nera. Lo senti , fa male.”

Se Sherida Spites, capitano degli Orange Lioness, debba indossare la fascia da capitano di OneLove ai Mondiali, Berenstain ritiene che sia una “domanda difficile”. Ai Mondiali in Qatar, Virgil van Dijk non ha indossato la tanto discussa rosa contro ogni forma di discriminazione, perché in quel caso gli sarebbe stato ammonito al calcio d’inizio.

“È facile dire ‘porta quel cartellino giallo’. Come squadra, spesso al di fuori del calcio dimostriamo di sostenere questo concetto. Ma che la Fifa metta sotto pressione le squadre, non ci sono parole per dirlo ed è molto scandaloso”.

READ  I judoka sentono la pressione dopo l'incredibile annuncio sportivo

Il calcio è una religione in Italia, dice Berensten. “Lo sport è enorme, la gente respira il calcio. Bambini di cinque anni, adolescenti, vecchie nonne, lo sanno tutti Juventus Tutti conoscono la storia di questo club. Gli italiani sono molto concentrati sul calcio e questo mi piace. Vanno per un intero cento per cento, se non di più. Passione, lotta, emozioni liberate, sono caratteristiche della cultura italiana. Puoi vederlo anche nel calcio femminile. Ho il privilegio di poterlo sperimentare da outsider”.

Completato come calciatore

L’attaccante, che ha giocato per ADO e FC Twente in Olanda, ha affinato il suo gioco in Serie A. Prendi lo stato d’animo e la passione che i calciatori italiani mettono nel loro gioco. “C’è molto entusiasmo in loro, ho imparato da quello”, ha detto Berensten, buono per 90 presenze e 24 gol per Orange. “Così come ho colto anche alcuni aspetti del calcio tedesco. Tutto questo ti rende più completo come calciatore”.

In evidenza: l’attaccante che dovrebbe sostituire l’ineguagliabile Vivian Miedema come attaccante centrale ai Mondiali corre dentro Serie A femminile come ala sinistra. Attaccante o esterno, a Berenstein non importa: “Posso gestire tutti e tre i ruoli. Sono attaccante e rifinitore allo stesso tempo, e ho tante qualità. Alla Juventus eccello sulla fascia, perché ho più libertà lì.

Anche se non è Berenstein a conquistare il nono posto (“decide il Ct”), il Ct della nazionale Anders Juncker sembra aver già fatto la sua scelta. Nelle ultime tre nazionali, il veloce giocatore dell’Aia è stato all’attacco. “Posso rendere difficile la vita a molti difensori con la mia velocità. Questo è sempre stato il mio punto di forza, ma penso di essere più di un semplice attaccante veloce.

Vivian Miedema, fenomeno di Hoogeveen

Ha grandi scarpe da riempire durante l’ora di punta, Berenstein. Nessun attaccante arancione ha segnato così tanti gol (94) e con tanta velocità (0,84 gol a partita) come Miedema, di Hoogeveen. C’è un pesante fardello sulle sue spalle? „ Quello Penso che sia una parola grossa. Per me personalmente, non sembra affatto un peso. Se posso giocare voglio dare il massimo ed essere importante per la squadra. Segna gol e lavora sodo. Ognuno ha qualità diverse, quindi non puoi e non dovresti confrontarti.

READ  Le leonesse arancioni divorano Cipro e ottengono un record di pari vittoria | calcio

Ti stai abituando al fatto che Miedema non è più in fila? “Non ci si abitua mai”, assicura Berenstein. “Vive è solo un giocatore molto importante per noi. Come giocatore e come essere umano. Solo: non possiamo invertire l’infortunio. Dobbiamo continuare a guardare avanti. Sfortunatamente le battute d’arresto ne fanno parte, dobbiamo assicurarci che sono forti come squadra e che noi ci siamo”. mentalmente anche per vivo Noi siamo. Abbiamo fatto bene nell’ultimo periodo”.

Sono parole dolci quelle di Berenstein, il giocatore di squadra che una volta era cantato in campo come terzino destro da Sarina Wiegmann. Quattro anni fa, ai Mondiali di Francia, dove la nazionale olandese fu fermata dagli USA solo nella battaglia finale, fu titolare come attaccante destro in semifinale e finale.

Bel campionato

“La Coppa del Mondo è stata un torneo molto bello. Come squadra eravamo forti e molto vicini. Dicono che non è sempre la squadra migliore a vincere. Ma abbiamo dimostrato come squadra che puoi ottenere quasi tutto se fai di tutto. Quello era un segno della Coppa del Mondo in quel momento e porteremo quell’esperienza “. Con noi in Nuova Zelanda e Australia. Possiamo davvero aiutare le ragazze che hanno meno esperienza in questo”.

Lei, la leonessa arancione che gareggerà nella sua seconda finale di Coppa del Mondo, si definisce cittadina del mondo. “Non solo perché vivo all’estero da sei stagioni, ma anche per le numerose trasferte con entrambi i club e con la nazionale olandese. Il fatto che visiti così tanti posti non è scontato, lo vivo molto consapevolmente. Ogni giorno Sono grato per quello che faccio. E ogni giorno offre nuove opportunità. Non importa quanto profonda sia una valle, alla fine nessuna montagna è troppo alta”.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24