Sesa sta crescendo nel business del software acquisendo la maggioranza di Next Step Solutions

(Alliance News) – Sesa Spa ha annunciato martedì di aver acquisito, attraverso la sua controllata Var Group Spa, la quota di maggioranza di Next Stop Solution Srl, ampliando il proprio business nelle soluzioni software per la digitalizzazione dei pagamenti per i servizi della Pubblica Amministrazione.

Con sede a Collecchio e impiegando circa 15 persone, Next Step fornisce soluzioni software e di trasformazione digitale alle aziende del settore pubblico locale per supportare la digitalizzazione dei pagamenti per i servizi pubblici. La società ha sviluppato una propria soluzione software web-based per la gestione finanziaria delle entrate locali – EntraNext, in linea con gli standard della pubblica amministrazione.

L’acquisizione, che Var Group ha perfezionato attraverso la controllata Apra Spa, genera ricavi annui per circa 1,5 milioni di euro e un Ebitda margin di circa il 30%. Var Group consolida la sua posizione di protagonista nel settore ERP e soluzioni verticali, con un fatturato di circa 180 milioni di euro, 1.200 dipendenti e più di 6.000 PMI e imprese clienti in Italia, a supporto della trasformazione digitale dell’economia italiana.

“La partnership commerciale è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente utilizzati dal Gruppo, con la partecipazione al capitale dei soci operativi di Next Step, Denis Cola, Andrea Pascuetti e Federico Pedersani, e obiettivi di crescita sostenibile nel medio scala”, ha detto Sessa.

“Attraverso questa operazione, il Gruppo Var sta sviluppando le proprie competenze come partner per la digitalizzazione delle aziende pubbliche locali, potenziando le soluzioni software già disponibili grazie al recente ingresso di Palitalsoft nel gruppo. L’innovazione e la digitalizzazione dei processi devono avere dimensioni all’interno delle dinamiche” ha dichiarato Francesca Moriani, Ceo e Managing Partner di Var Group In Apra, “come per le aziende private”.

“Continuiamo il percorso di messa in comune delle competenze e consolidamento delle nostre specializzazioni nel settore del software, puntando su aziende pubbliche locali con una forte e crescente domanda di digitalizzazione. Continuiamo a guidare la crescita del gruppo attraverso fusioni e acquisizioni industriali, in ambiti che: “ha dichiarato Alessandro Fabbroni, amministratore delegato di Sesa.

Le azioni Sesa sono scese dello 0,8% a 126,80 euro per azione.

Di Giuseppe Fabio Sicomascolo, Corrispondente Senior per Alliance News

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2023 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati. Tutti i diritti riservati.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24