Di proprietà di TU Delft ha commissionato un grande impianto pilota che produce acqua potabile, sali e sostanze chimiche dall’acqua di mare in modo ecologico. Il project manager Dimitris Zevgenos: “Questa è la prima volta che, insieme agli attori giusti, produciamo questi prodotti vendibili su scala commerciale in Europa, utilizzando il calore residuo. Le persone possono venire a vedere di persona come si fa”.
Installazione dimostrativa Si trova sull’isola italiana di Lampedusa. Oltre ai 6.600 abitanti, ogni anno vengono qui circa 40.000 turisti, mentre l’isola registra anche un grande afflusso di profughi. Lampedusa si affida interamente alla desalinizzazione dell’acqua di mare per soddisfare il fabbisogno idrico della comunità e delle attività economiche. Dal 1972 dispone di un impianto di desalinizzazione con una capacità di 3.500 m33/giorno . Ciò garantisce l’approvvigionamento idrico, ma sottolinea anche l’ecologia dell’isola: il 10% del consumo energetico di Lampedusa è imputabile all’impianto, che danneggia anche l’ecosistema scaricando acqua salata in mare.
Nella ricerca del modo più sostenibile per produrre acqua desalinizzata, un’azienda energetica locale ha unito le forze con il progetto TU Delft Water Mining. I ricercatori hanno ora costruito un’installazione sperimentale di 50 metri3/giorno. Xevgenos: “Il sistema pilota produce acqua dolce, sali e prodotti chimici di alta qualità, con oltre la metà dell’elettricità necessaria proveniente dal calore residuo della vicina centrale elettrica”.
Come funziona
TU Delft collabora con 38 aziende e università di 12 paesi su CO2Il processo di dolcificazione neutra che produce anche sali e sostanze chimiche. Funziona così:
Il primo passo è pretrattare l’acqua di mare o la salamoia utilizzando la tecnologia della nanofiltrazione, una tecnologia sviluppata dall’azienda olandese Linkek forniture. La salamoia viene quindi ulteriormente concentrata mediante un’ulteriore nanofiltrazione e un evaporatore termico progettato dall’azienda italiana suventr È stato costruito da una società greca Caldaie a vapore Thermossol.
I sali vengono quindi recuperati utilizzando la tecnologia di cristallizzazione di TU Delft. Infine, dai restanti sali vengono prodotti acidi e basi attraverso il processo di elettrolisi presso l’Università degli Studi di Palermo.
Creare un’economia circolare
Non c’è industria a Lampedusa, ma l’estrazione di sali e sostanze chimiche ha sicuramente senso su isole più grandi come Cipro. “Con l’obiettivo dell’inclusione sociale e della piena attuazione della soluzione innovativa che offriamo, manteniamo i contatti con gli attori locali e regionali nelle cosiddette ‘comunità di pratica’”, afferma Xevgenos. “Stiamo esplorando le possibilità di installare un sistema di desalinizzazione completo a Cipro e restituire il materiale all’economia locale, creando un’economia circolare”. Marc van Loosdrecht: “La desalinizzazione dell’acqua di mare si traduce in salamoia che viene scaricata in mare. Ciò provoca danni all’ecosistema. A Cipro, possiamo utilizzare la salamoia per produrre fertilizzanti per l’agricoltura e utilizzare acidi e basi come materie prime per l’industria chimica. ”
“Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato.”