Un'azienda farmaceutica americana si è scontrata con i medici olandesi a causa dei prezzi elevati dei farmaci antitumorali

Sito produttivo di medicinali e vaccini MSD a Os

Noos Notizie

  • Judith Beinarts

    Redazione investigativa di Nieuwsuur

  • Sander Zorhak

    Redattore sanitario

  • Judith Beinarts

    Redazione investigativa di Nieuwsuur

  • Sander Zorhak

    Redattore sanitario

I medici che cercano di spendere meno soldi in farmaci costosi in modo responsabile si scontrano con le aziende farmaceutiche. Ciò è dimostrato dalla ricerca condotta dal Joint Research Editorial Team di NOS Ora delle notizie.

I medici somministrano regolarmente dosi più basse di farmaci antitumorali, pur mantenendo la loro efficacia per il paziente. Ciò potrebbe potenzialmente far risparmiare milioni di euro all’anno. L'azienda farmaceutica MSD accusa i medici di “condurre esperimenti su pazienti vulnerabili”. Il gruppo di lobby delle aziende farmaceutiche (VIG) ritiene che il controllo dei costi dei farmaci sia andato troppo oltre.

I nuovi farmaci antitumorali sono costosi, mentre la loro efficacia spesso non è chiara. In parte per questo motivo, i medici somministrano regolarmente una dose più bassa. Questo ha meno effetti collaterali ed è anche più economico.

Il dosaggio è controverso

Prendiamo ad esempio l'immunoterapia Keytruda, il farmaco più venduto al mondo. Le vendite di farmaci MSD sono cresciute rapidamente: 25 miliardi di dollari nel 2023 e oltre 250 milioni di euro nei Paesi Bassi. I medici usano questa immunoterapia per nove diversi tipi di cancro metastatico.

Il fatto che questo trattamento funzioni per alcuni pazienti non è in discussione, ma lo è il livello di dose efficace. MSD ora prescrive una dose standard. Ma secondo medici e farmacisti questa dose a volte è troppo elevata e può anche portare a effetti collaterali.

Hanno avuto grandi difficoltà ad affermare che avremmo potuto ridurre la dose in tutta sicurezza

Michel van den Heuvel, professore di oncologia polmonare presso il Radboud University Medical Center

Non è stato ben accolto

La Treatmeds Foundation, che finanzia studi sull’efficacia per conto degli assicuratori sanitari, ha finanziato questa ricerca, cosa che MSD non voleva, dice van den Heuvel. L'azienda farmaceutica ha chiesto chiarimenti in una lettera. “Hanno avuto grossi problemi con l'affermazione che avremmo potuto ridurre la dose in sicurezza”, ha detto Van den Heuvel. Sarebbe pericoloso per i pazienti.

Foto del sito produttivo MSD di Oss

Successivamente, MSD ha avuto un’accesa discussione con la direzione dell’ospedale, afferma van den Heuvel. “Non possiamo sfuggire all’impressione che gli interessi finanziari abbiano avuto un ruolo importante. Se si riduce la dose del 25% o più, ciò influirà sui profitti. È qualcosa che conta davvero per miliardi”.

Garantire una riduzione immediata dei costi non è nel migliore interesse degli azionisti del settore farmaceutico

Jeroen Nougteren, Direttore di Treatmeds

Secondo il direttore di Treatmeds Jeroen Nougteren, le aziende farmaceutiche non hanno interesse a studi di riduzione dei costi. “Questo non è nell’interesse immediato degli azionisti delle aziende farmaceutiche”.

Alla fine, MSD non ha potuto opporsi perché la ricerca era già stata approvata da un comitato di etica medica indipendente.

“Ricercato molto attentamente”

Separatamente da questa ricerca, nel 2021 l’associazione professionale degli oncologi medici (NVMO) ha emesso un parere. Sulla base di nuove conoscenze scientifiche, l’associazione ha raccomandato ai medici dosi più basse di Keytruda.

MSD ha scritto un'altra lettera importante, questa volta all'Organizzazione universale per l'assicurazione sanitaria nei Paesi Bassi. Nell’articolo, che è nelle mani di un redattore di ricerca, l’azienda farmaceutica scrive che gli oncologi stanno “sperimentando pazienti ad alto rischio sul campo” e che non esiste “evidenza clinica basata su ricerche randomizzate” per giustificare dosi più basse. Gli assicuratori sanitari e gli oncologi non hanno visto alcun motivo per modificare i consigli contenuti nella lettera.

READ  De Croo parlando al vertice sul clima di Glasgow: "Ora è il momento...

Come gruppo professionale abbiamo affermato: questo è un modo molto carino e sicuro per fornire queste risorse

Gabe Sonke, MD, internista e oncologo presso Anthony Van Leeuwenhoek

“La ricerca randomizzata o comparativa allo stesso modo della ricerca non è sempre necessaria”, afferma Gabe Sonke, MD, internista e oncologo presso Anthony Van Leeuwenhoek e leader nel campo degli studi sull'efficacia.

“Misurare se la dose più bassa ha lo stesso effetto della dose originale nel sangue sarebbe sufficientemente scientificamente valido. Questo è stato studiato in modo molto approfondito. Come gruppo professionale, riteniamo che questo sia un modo delicato e sicuro per somministrare questi farmaci.”

Un paziente che pesa 100 kg

Trenta ospedali ora offrono dosi più basse in modo sicuro, con meno effetti collaterali, molto più economici e scientificamente provati, secondo le società professionali competenti.

Ma MSD continua a considerare questo metodo “sperimentale”. In una risposta congiunta, le associazioni professionali di oncologi, pneumologi e farmacisti ospedalieri hanno affermato: “Respingiamo questa proposta perché è priva di fondamento”.

Le associazioni fanno riferimento a una precedente pubblicazione di MSD: “In essa, l'azienda farmaceutica consigliava inizialmente una dose di Keytruda di 2 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo. Tre anni dopo l'azienda ha convertito quella dose in una dose standard di 200 milligrammi, ipotizzando quindi un 100. -kg di paziente non significa… Che il consiglio precedente fosse retrospettivamente “sperimentale”.

MSD sottolinea che “il risparmio sui costi non dovrebbe mai essere un motivo per mettere a rischio la salute dei pazienti”.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24