Zelensky in viaggio da Aquisgrana a Parigi • La Russia, normalmente molto riservata con le informazioni, denuncia la morte dei propri comandanti.

La Slovacchia ha immediatamente revocato il divieto di importazione di prodotti agricoli dall’Ucraina. Per proteggere il proprio settore agricolo, la Slovacchia non consentirà più cereali, verdure, miele e frutta ucraini relativamente economici a metà aprile, insieme a molti altri paesi dell’Europa centrale. Venerdì sera, il governo slovacco ha revocato il divieto di importazione.

La decisione slovacca fa seguito a un accordo raggiunto due settimane fa con Slovacchia, Polonia, Ungheria, Romania e Bulgaria dalla Commissione europea, che si è fortemente opposta al divieto di importazione. Se elimineranno le barriere all’importazione, la Commissione offrirà un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 100 milioni di euro agli agricoltori di questi cinque paesi. Le parti hanno inoltre convenuto che alcuni prodotti non sarebbero più entrati nel mercato locale.

I prezzi bassi per il grano ucraino e altri prodotti di base erano un problema per i cinque paesi. Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, il commercio di grano attraverso il Mar Nero è stato interrotto per lungo tempo, con il risultato che gran parte del grano ucraino è finito nell’Europa centrale. Inoltre, Bruxelles ha esentato l’Ucraina dai dazi all’importazione. Gli agricoltori in Slovacchia, Polonia, Ungheria, Romania e Bulgaria temono di non poter più competere con questi prodotti ucraini a buon mercato.

Bruxelles ha già pagato un indennizzo agli agricoltori in cambio dell’esenzione dai dazi doganali. Inizialmente la Commissione ha messo a disposizione di Polonia, Bulgaria e Romania 56 milioni di EUR. Questa primavera è stata aggiunta una seconda tranche di 75 milioni di euro, che potrebbero richiedere anche gli agricoltori slovacchi e ungheresi.

Pipino il Lungo

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24