
Bluevius sarà anche in pensione adesso, ma non ne abbiamo mai abbastanza della pioggia di film italiani! Dal 10 agosto si potrà tornare al cinema. Questa volta per l’avvincente ed emozionante thriller poliziesco L’Ultima Notte di Amore. Non così dolcemente romantico come abbiamo pensato per un attimo leggendo il titolo! A rubare la scena, come spesso accade, è l’attore Pierfrancesco Favino.
Favino interpreta il capo della Polizia di Milano Franco Amore. È impegnato con il suo discorso di addio. Dopo almeno 35 anni nella questura di Milano, stasera è il suo ultimo turno. Scrive che durante la sua lunga carriera, fortunatamente, non ha mai dovuto usare la sua arma di servizio ed è sempre riuscito a tenersi fuori dai guai. Ma quello che non sa è che questa notte sarà la più speciale e impegnativa della sua vita. È in gioco tutto ciò a cui tiene: il suo ruolo di leale servitore dello Stato, il suo amore incondizionato per la moglie Viviana, l’amicizia indissolubile con l’amico e collega Dino, e perfino la sua stessa vita. In quest’ultima notte da cliente, tutto si riunisce e la vita di Amory cambierà per sempre.
Storia interessante, vero?! Sei davvero sul bordo della sedia. Il regista ha descritto quella notte come una discesa agli inferi per il protagonista. Andrea Di Stefano è quel regista che non ha mai fatto un film italiano perché è anche attore. Ha fatto molte ricerche sui dettagli forensi della storia. Bella anche la bella fotografia con riprese notturne a Milano.
Recitazione eccellente

L’attore protagonista Pierfrancesco Favino non è estraneo al mondo del cinema italiano. Ha già vinto diversi premi per il suo lavoro. Ad esempio, dai un’altra occhiata al film Nostalgia, in cui ha recitato l’anno scorso. Linda Caridi, che interpreta l’altro ruolo principale, ha ricevuto una nomination come migliore attrice quest’estate Nastri d’Argento Premi cinematografici.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Berlino all’inizio di quest’anno, ed è uscito nelle sale italiane dal 9 marzo, riscuotendo un grande successo.
Guarda il trailer de L’Ultima Notte di Amore
L’Ultima Notte di Amore sarà in scena dal 10 agosto nelle seguenti sale:
Alkmaar | Film sulla Casa Alkmaar |
Amersfoort | Mia cara moglie |
Amsterdam | La Iena FC |
Amsterdam | Bollitore |
Amsterdam | studio k |
Amsterdam | Centro Cinematografico |
Amsterdam | FilmHallen |
Amsterdam | Città Pathé |
Amsterdam | Pathy Tušinskij |
Arnhem | Cinema Fox |
Mettere via | Cinema di Bergen |
Breda | Telaio del cinema NV |
il Bosch | Fabbrica Verkadi |
L’Aia | Casa del Cinema L’Aia |
Den Helder | Filmhuis Zevenskop |
Deventer | Film meme |
Dordrecht | Cinema De Witt |
Eindhoven | Nuova Piazza Futura |
Enschede | Cinema, Teatro e Centro Espositivo Concordia |
Groninga | Fondazione Forum di Groningen |
Harlem | fienile |
Harlem | Cupola cinematografica |
Helmond | Fabbrica di cacao |
Hilversum | Cinema di Hilversum |
Leeuwarden | Pellicola più lucida |
Maastricht | Cinema Lumière |
Nimega | Lux |
Rotterdam | Cinema Rotterdam |
Rotterdam | Finestra lanterna |
Tilburg | Cinecittà |
Utrecht | Complesso Louis Hartlauber |
Zaandam | la fabbrica |
Zevenaar | Filmhuis Zevenaar |
Zool | Teatro Fraterhaus |
Il thriller poliziesco L’Ultima Notte di Amore è nelle sale dal 10 agosto
Il thriller poliziesco L’Ultima Notte di Amore è nelle sale dal 10 agosto
“Tendente ad attacchi di apatia. Risolutore di problemi. Appassionato di Twitter. Aspirante sostenitore della musica.”