Libertà al primo posto per i cittadini bianchi

La libertà è proprietà, la libertà è bianca. Vi sono quindi due dure critiche storiche alla libertà contemporanea. Lo storico fiammingo Anilian de Deen e lo storico americano Tyler Stovall hanno scritto un libro che la libertà può produrre molte cose belle. Ma l’ideale oggi riguarda la libertà individuale, specialmente per i bianchi.

De Dijn ha scritto un libro ben scritto e ben scritto sulla storia occidentale da Aristotele a Erasmo, Spinoza, Marx e Roosevelt. Racconta chiaramente e intensamente il periodo che sta descrivendo. Il libro inizia con il modo in cui la libertà prese la forma dell’autonomia in epoca greca e romana. Solo i ricchi potevano partecipare. Donne, bambini e schiavi dovevano mantenersi comodi. Ma quello che spiccava era come veniva intesa la libertà: decidere insieme il futuro del Paese. Non esiste un boss definitivo, ma solo molti boss temporanei. Per pensare ad alta voce, consultarsi insieme e poi decidere – e quindi essere liberi.

Questa interpretazione della libertà come autonomia si è sviluppata costantemente per secoli. Con città-stato, repubbliche italiane, svizzere o talvolta settentrionali, e soprattutto molti re e imperatori. Ma, come scrive de Deen, alla fine del Settecento e all’inizio dell’Ottocento scoppiarono rivoluzioni su entrambe le sponde dell’Atlantico. La gente comune voleva estendere questa bella idea di autonomia. Negli Stati Uniti, in Francia, nei Paesi Bassi, in Polonia, ad Haiti e in America Latina, le persone hanno bussato alle porte chiedendo più uguaglianza politica ed economica che consentisse loro anche la libertà.

caos nell’orrore

De Dijn parla di pittura La libertà guida le persone (1830) di Eugene Delacroix, è forse la rappresentazione più famosa di questa tempesta atlantica. Conosciamo tutti la donna seminuda con la bandiera in mano e il rosso “cappello della libertà” (il simbolo romano della libertà dalla schiavitù) in testa. Ma la rivoluzione è sensuale e sanguinosa: anche la donna alza la pistola e si erge su una pila di cadaveri.

All’epoca, i pensatori moderati rimasero scioccati dallo sconvolgimento rivoluzionario globale causato da questo concetto radicale di libertà. L’autonomia era piacevole per Aristotele e per i suoi contemporanei nella piccola repubblica di Atene, ma oggi è un anacronismo, come sosteneva il pensatore franco-svizzero Benjamin Constant nel 1819. I nostri stati contemporanei sono più grandi di questa uguaglianza politica. Quando il governo ora darà più potere a tutte queste persone, porterà al caos, all’orrore e all’oppressione che seguirono la Rivoluzione francese. Non si può chiamare libertà.

De Deen spiega che nel corso di cento anni le persone hanno manipolato la legislazione e la cultura fino a quando la libertà non ha cambiato significato. Non si tratta più di autonomia, ma sempre più di tutela della sfera privata. In primo luogo, doveva essere difeso contro la minaccia rappresentata dai lavoratori in condizioni dure, poi contro il comunismo e poi ancora al servizio del neoliberismo. Da qui la nostra libertà contemporanea: un po’ di diritto di voto, ma soprattutto la certezza di tenere la testa sul busto ei soldi in banca.

Così la libertà era una volta una cittadinanza democratica, nella quale a volte viene ucciso un re o un grande proprietario terriero. Ma la libertà è un’individualità del consumatore da oltre cento anni. È una libertà a senso unico che scorre dallo Stato al buon cittadino. E questa persona potrebbe rivelarsi malvagia.

briscola

All’inizio del 2021, migliaia di fanatici assaltano il Campidoglio di Washington. Il motto era libertà. L’obiettivo era sabotare le elezioni in modo che il nazionalista bianco Trump potesse rimanere al potere. Nel suo paese, l’emittente Ongehoord Nederland è stata accettata nell’ordine pubblico. Il motto è libertà. L’obiettivo è l’Olanda Bianca e il Piet Nero. Questo bigottismo può essere entrato nella nostra libertà?

a libertà bianca Il professore di storia americana Tyler Stovall risponde esplicitamente a questa domanda con un “sì”. Partiamo dal presupposto che libertà e razzismo siano opposti. Uno è buono e l’altro è cattivo. Ma le due idee sono nate insieme negli ultimi due secoli.

Guarda Peter Pan, è così che Stovall inizia un primo capitolo, scoppiettante. Vuole mostrare al lettore quali altri significati può avere la libertà. Peter Pan dice: mi rifiuto di crescere! Questa posizione è gratuita? E Capitan Uncino vuole essere un fuorilegge. Non è questa libertà? Ma non è così che la vediamo. Forse i pirati sono strani, forse i bambini sono toccati, ma qual è il punto? Chi rapisce o giace tutto il giorno sognando sull’erba, secondo le opinioni prevalenti, non può rivendicare la libertà di questi tempi.

Come De Dijn, Stovall vede la libertà come interpretata in modo un po’ restrittivo dal diciannovesimo secolo. Ma guarda meno al modo in cui governiamo e più a chi si intende per libertà. La “libertà universale”, inventata durante l’Illuminismo, si basa anche sul desiderio di conoscere e organizzare il mondo. Questo ha creato una nuova distinzione, ad esempio tra bambini e adulti, ma anche tra popoli, che si dice siano più o meno sviluppati. Il famoso filosofo marchese Nicolas de Condorcet del XVIII secolo era fortemente contro la schiavitù. Ma dare la libertà agli schiavi attuali non era l’intenzione, perché erano bambini o idioti. Stovall cita il filosofo del XIX secolo John Stuart Mill, “Libertà per le razze adulte”, al culmine del colonialismo e della schiavitù.

Negli Stati Uniti l’estensione del diritto di voto ai lavoratori e la privazione dei diritti degli ex schiavi sono andati di pari passo. Così come l’espansione dello Stato di diritto parlamentare in Europa è andata di pari passo con l’espansione degli imperi coloniali. Quindi, ovviamente, i cittadini liberi hanno accesso alle urne, ai servizi sociali e all’istruzione, ma questa libertà va conquistata: alcune persone hanno ancora molto da imparare, e purtroppo per loro non c’è niente da fare. E, guarda caso, spesso hanno il colore.

bella signora bianca

Il dipinto di Delacroix appartiene a Stovall, in un capitolo dedicato alla storia della famosissima Statua della Libertà. Questa immagine riguarda davvero la libertà, si chiede Stoval. Era un regalo del 1886 da una nuova repubblica amante della libertà (Francia) a un’altra repubblica amante della libertà (Stati Uniti) e doveva essere una variante di quel dipinto ormai famoso in tutto il mondo. Solo che alla fine del XIX secolo la gente era davvero stanca delle rivoluzioni dei poveri. E poi c’era la schiavitù. Fu infatti abolito, ma nessun politico americano voleva dare influenza agli afroamericani.

In breve, gestisci questa libertà con facilità, come la descrive Stovall. Il berretto per la libertà di Marianne Aura è diventato un po’ più neutro, e l’abito piegato è un delicato incrocio tra un mantello e un sacco di iuta. È anche utile per coprire le catene spezzate che ricordano l’abolizione della schiavitù. E non una lancia così aggressiva in mano, ma una torcia – in un supporto, altrimenti la gente credeva ancora che la signora fosse petrolio Fu un piromane ribelle della Comune di Parigi del 1871. Infine, per i poveri, fu redatto un atto giuridico. Insomma, un’elegante signora bianca. Una volta in porto, la Statua della Libertà accoglieva principalmente gli immigrati. Questi europei dell’est o italiani erano ansiosi di fare soldi e spenderli di nuovo. Sono diventati più americani prima e più della popolazione nera già negli Stati Uniti.

La bella storia di Stovall mostra che la nazionalità ha un colore. Come la libertà cantata ad alta voce nell’opera di Mozart flauto magico. Monostatus, l’antagonista degli eroi amanti della libertà, è nero, selvaggio e ignorante. La Rivoluzione francese suona in sottofondo, ma Stovall dimostrò che la simultanea insurrezione haitiana dell’epoca era considerata anarchia, una ribellione di persone indegne di libertà. Erano schiavi, dopotutto. Anche Haiti ha dovuto risarcire la Francia fino al 1950 per i danni ai suoi proprietari di piantagioni. Allo stesso modo, la libertà della seconda guerra mondiale è stata interrotta dal colore. Naturalmente perché i soldati coloniali muoiono per la libertà dei bianchi. Ma anche perché la città di Parigi non poteva essere liberata dagli americani dalla gente di colore: fu allora che il comandante francese, il generale de Gaulle, schierò una squadra di esuli spagnoli.

Oprah e Obama

Stovall conclude: “Essere liberi è essere bianchi, ed essere bianchi è essere liberi”. È possibile, dice, che il legame tra libertà e razzismo sia diminuito negli ultimi decenni. Dopotutto, anche il movimento per i diritti civili di Martin Luther King ha fatto uso con successo del principio di libertà. Ma cita lo stratega della campagna repubblicana, Lee Atwater, per mostrare come persista il legame tra libertà e razzismo. Atwater ha chiarito nel 1981 che non puoi più essere un politico “negri” può sgridare. Ma quando promuovi tagli alle tasse per aumentare la libertà americana esemplare, la base capisce molto bene cosa significa: diminuire i servizi sociali per gli afroamericani. Tu non lo dici, ma loro lo sentono. È rimasta una potente strategia politica.

Quale dibattito sta accendendo tutto questo? Non tutti saranno d’accordo con Annelien de Dijn. Neanche la libertà “democratica” che propugna è perfetta. Gli immigrati, le minoranze sessuali o gli introversi possono trovare più libertà a casa sul divano rispetto a quando devono avventurarsi nello spazio politico con cittadini casuali. Ma non sarebbe una critica feroce quella che de Deen attirerebbe, perché è diffusa l’opinione che la libertà liberale produca poca democrazia. Chiunque sia interessato all’idea del potere compensativo, che è ancora una volta molto popolare all’Aia – si pensi al dibattito sulla questione delle indennità – dovrebbe pulire rapidamente la propria tazza vuota nell’oceano di conoscenza di Dean.

Stovall è espressamente destinato alla discussione. Date le barriere nei dibattiti sull’identità, non è facile fare progressi. Chiunque pensi che le persone di colore si assumano la responsabilità della propria vita sarà entusiasta della quantità di sottile razzismo che Stovall ha da offrire. O dire abilmente perché il successo di Barack Obama o Oprah Winfrey non è trattato nel libro: soprattutto perché non si sono imbattuti nella Statua della Libertà? Ma coloro che sono interessati alla storia abrasiva, in cui i nostri eroi intellettuali e politici svolgono un ruolo inquietante, possono trascorrere abbastanza bene alcune serate.

"Fanatico della musica. Risolutore di problemi professionale. Lettore. Ninja televisivo pluripremiato."

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24