Il mistero dell’eclissi temporanea della stella Betelgeuse, che ha preoccupato gli astronomi negli ultimi anni, è stato finalmente risolto. Si scopre che non si tratta di una massiccia perdita di gas, che sarebbe stata un presagio di un massiccio starburst (supernova). La spiegazione, proposta anche lo scorso anno, era meno entusiasmante.
Betelgeuse si oscurò dietro una nuvola di polvere, sorgendo dalla stella stessa. Speciale, ma non precursore di una supernova. Gli astronomi, in parte gli stessi che avevano proposto la teoria prima, hanno confermato questa affermazione con nuove misurazioni e simulazioni al computer. Il team guidato dall’astronomo francese Miguel Montargues non solo ha risolto il mistero dell’eclissi; Lo studio fornisce anche nuove informazioni sulle fasi finali della vita delle stelle.
Leggi anche: Betelgeuse ha fatto esplodere una bolla di gas caldo
Betelgeuse è una gigante rossa, visibile ad occhio nudo nella costellazione di Orione. Il colore della gigante rossa è dovuto ad una superficie relativamente fresca; 3000°C circa – La temperatura del sole (bianco – giallo) è di circa 5500°C. Come suggerisce il nome, le giganti rosse sono enormi. Betelgeuse è quasi mille volte più grande del Sole. Se Betelgeuse fosse nella posizione del Sole, Marte avrebbe inghiottito e orbitato attorno a Giove appena sopra la superficie del Sole.
vietato
Da novembre 2019 a marzo 2020, la luminosità di Betelgeuse è diminuita. Questo di per sé non era strano. Le stelle rosse giganti pulsano, a volte un po’ più grandi e altre un po’ più piccole. Poiché questa forma cambia, anche la quantità di luce emessa cambia leggermente. Ma il calo di luminosità ora era insolitamente forte. I ricercatori lo hanno dedotto dalle misurazioni di Betelgeuse negli ultimi 100 anni effettuate da astrofili di tutto il mondo per Associazione americana di osservatori di stelle variabili. “In quelle misurazioni non abbiamo trovato alcuna indicazione della debolezza della stella negli ultimi 100 anni come lo è ora”, afferma Alex de Kotter, astronomo dell’Università di Amsterdam e coautore dello studio.
L’estate scorsa, gli astronomi hanno trovato una possibile spiegazione per la misteriosa debolezza. È noto da tempo che le pulsar a volte emettono del gas. Quando questo gas lascia la stella, si raffredda e le particelle di polvere si condensano in questo gas. Betelgeuse può nascondersi dietro una nuvola di queste particelle di polvere, bloccando parzialmente la luce brillante della stella verso la Terra.
Scena
questa settimana concludere Montecchi e colleghi di colleagues natura Che questa affermazione è corretta. C’erano due forti indicazioni per questo. Il primo è il risultato di misurazioni in diversi tipi di luce che hanno mostrato che una nuvola di polvere era davvero la causa. Le nuvole di polvere assorbono la luce visibile, ma consentono il passaggio dei raggi infrarossi. Se metti le misurazioni fianco a fianco, puoi vedere che solo la luce visibile è stata bloccata mentre Betelgeuse stava diminuendo di luminosità. Il secondo indizio è che i modelli al computer, che simulano le dimensioni e la posizione della nuvola di polvere, corrispondono alle osservazioni.
È noto che stelle massicce come Betelgeuse muoiono in modo spettacolare; Con una grande esplosione. A volte, appena prima che si verifichi questa supernova, le stelle emettono più gas del solito. Una luminosità molto bassa è un segno di una maggiore quantità di gas perso e quindi un presagio di una supernova? “Purtroppo no”, dice de Cotter. “L’estrema diminuzione della luminosità non è stata causata dall’ovvia perdita di gas. La quantità di gas persa era di per sé normale. La ragione del calo di luminosità è stata la nuvola di polvere situata esattamente tra Betelgeuse e la Terra”.
Potrebbero volerci anche altri centomila anni
Alex de Cotter astronomo
Tuttavia, secondo De Koter, non dobbiamo ancora rinunciare alla speranza di una supernova. “Dopotutto, sono state osservate anche giganti rosse che non mostrano alcun comportamento strano prima di morire. Se Betelgeuse fosse una di loro, lo spettacolo potrebbe iniziare da un momento all’altro, ma potrebbero volerci anche altre centomila anni. Sì.”
È importante sottolineare che lo studio fornisce anche nuove conoscenze sulla fase finale della vita delle stelle, afferma Jaco Fink, astronomo dell’Università di Amsterdam che non è stato coinvolto nella ricerca. “Penso che sia notevole come i ricercatori abbiano mostrato da vicino Betelgeuse, che dista circa 700 anni luce, utilizzando tecniche moderne. Gli astronomi hanno ipotizzato che la perdita di gas a questo punto avvenga in modo uniforme in tutta la stella. Ma grazie a queste nuove e dettagliate osservazioni, ora sappiamo che il gas a volte esplode da un lato e a volte dall’altro”.