La mafia italiana rappresenta una minaccia strisciante per l’economia olandese

La mafia italiana è molto attiva in Europa. Gli Stati membri non dovrebbero sottovalutare il pericolo che ciò comporta. L'organizzazione di polizia Europol avverte l'Europa. La mafia si infiltra nel mondo imprenditoriale e può quindi minare le strutture economiche del Paese.

In un'intervista con EenVandaag, l'esperto di mafia David Elero di Europol afferma che la mafia italiana rappresenta un pericolo reale e invisibile per i Paesi Bassi. Non si tratta di una minaccia fisica, ma di una minaccia per l’economia e la società.

“Ndrangheta in Olanda”.

I Paesi Bassi sono molto attraenti dal punto di vista logistico: abbiamo un grande aeroporto, un grande porto e buone infrastrutture. Sono rappresentate tutte le organizzazioni mafiose italiane. Nel nostro Paese hanno adepti la 'Ndrangheta, Cosa Nostra e la Camorra. Europol non può dire quante persone fossero coinvolte. “Non è importante il numero, ma piuttosto la qualità dei criminali che fa la differenza”, dice Elero.

La 'Ndrangheta, di origine calabrese, è attualmente il ramo più potente. Il loro fatturato oscilla tra gli 8 e i 40 miliardi di euro, che guadagnano con il traffico di droga e il riciclaggio di denaro. Lo fanno infiltrandosi nella comunità imprenditoriale. Secondo Elero la mafia può essere paragonata a una multinazionale: opera in tutti i settori del mondo e ha diverse specializzazioni – come il traffico di armi o di droga – con propri gestori finanziari.

Non solo puoi riconoscere i membri della mafia, ma vivono la loro vita come persone “normali”. Sembrano uomini d'affari, dice Elero, l'uomo dell'Europol, “vanno a lavorare in giacca e cravatta e con una valigetta”. Una volta entrati nella tua azienda, non te ne libererai mai.

READ  Sport Court: Spartak Mosca vince parzialmente grazie al gol di Quincy Promes | gli sport

Pizzaiolo italiano, mafioso latitante

La settimana scorsa, l'italiano Rocco Gasperoni è stato arrestato a Scheveningen. Gasperoni, 73 anni, sarebbe membro della 'Ndrangheta italiana e apparterrebbe al clan Belfiore. Nel 2001 è stato condannato a Torino con l'accusa di traffico di droga su larga scala. Mentre è agli arresti domiciliari in attesa del processo, Gasperoni fugge nei Paesi Bassi dove si costruisce una vita da imprenditore.

Finì in Steviningen Street a Scheveningen, dove lui e sua moglie gestirono per molti anni una pizzeria di successo. Il fatto che la pizza Gasperoni non venga più sfornata potrebbe dipendere dalla delusione del quartiere. “Faceva una pizza deliziosa, era una figura amata nel quartiere e ci mancherà.”

A EenVandaag abbiamo fatto una chiacchierata con David Elero di Europol e abbiamo parlato con il giornalista investigativo Koen Voskuil di AD. Insieme ad un collega ha scritto il libro “La mafia italiana nei Paesi Bassi”.

La mafia italiana è attiva nell'asta dei fiori di Alsmeer. Guarda questo articolo precedente qui sotto:


Chiede? Chiediglielo!

Hai qualche domanda o vorresti delle risposte? Mandaci un messaggio qui nella chat. Ogni giovedì nella newsletter Get Involved ti diciamo cosa stiamo facendo con tutte le risposte. Lo vuoi nella tua email? Allora registrati qui.

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

TGcomnews24